Dal 22 Dicembre all'8 Gennaio, 5% di sconto per soggiorni minimi di 3 notti e 20% di sconto per soggiorni minimi di 7 notti.
Il capodanno si avvicina e come ogni anno le idee su cosa fare in questa magica notte scarseggiano!
Il Capodanno 2017 a Caorle è un’occasione ideale per una vacanza al mare in una delle più belle località della Costa Veneziana, per salutare il 2016 e dare il benvenuto al nuovo anno.
Per questa occasione Caorle si risveglia per un paio di settimane, dopo la pausa turistica post-estate, per accogliere e dare ospitalità al turismo invernale che raggiunge le coste venete per festeggiare il Capodanno 2017 e godersi qualche giorno di vacanza vicino a Venezia e le altre città turistiche del territorio.
Soggiornando a Caorle è anche possibile trascorrere qualche giornata rilassante alle terme di Villa Giulia a Jesolo, concedendosi un po di sano relax dopo i festeggiamenti di San Silvestro. Buona parte degli hotel ed alberghi aprono i battenti per l’occasione, vista la richiesta di posti letto per la notte di San Silvestro ed in generale per la settimana che comprende il 1 Gennaio registrata negli ultimi anni.
Consigliamo sempre di informarsi con largo anticipo su quali siano gli hotel aperti a Capodanno, in questo modo avrete la massima scelta disponibile ed alle migliori tariffe, potendo anche approfittare delle offerte e promozioni che gli albergatori promuovono per incentivare le prenotazioni per il periodo di fine anno, con particolare attenzione per la notte di San Silvestro.
Un’alternativa al classico hotel rappresentata dagli appartamenti per Capodanno, soluzione ideale per i gruppi di giovani o famiglie numerose, che possono ottenere un sensibile risparmio dividendo pro capite il costo dell’appartamento; accertatevi che il locale sia provvisto di un impianto di riscaldamento funzionante.
Il programma tipico prevede il classico cenone nei ristoranti tipici locali, aperti per l’occasione, particolarmente conosciuti per l’ottima qualità della cucina a base di pesce.
Dopo il cenone, ad attendere il 2017 i turisti si raduneranno nelle varie piazze e vie cittadine, armati dei classici botti (c’è anche la possibilità di fuochi d’artificio organizzati in piazza) e di una bottiglia di spumante per brindare con amici e fidanzate nell’augurio di un felice anno nuovo.
E come ogni anno torna il consueto appuntamento con il Concerto in Piazza Vescovado: diversi gruppi si alterneranno per accompagnarvi dai festeggiamenti prima della mezzanotte, fino all’alba, quando si potrà ammirare il tradizionale spettacolo pirotecnico che dà il benvenuto all’anno nuovo.
La notte continua con la festa nelle discoteche, nei pub e locali che rimangono aperti fino al mattino in un clima di festa e divertimento.
Caorle è una località molto affascinante, a nostro avviso un palcoscenico ideale per un primo dell’anno da ricordare!
Per conoscere dettagli sul programma per la festa di fine anno, nonchè per eventuali variazioni, consultare il sito istituzionale di Caorle.
Aspettando la mezzanotte alle ore 21:00 aperitivo accompagnato da note musicali per tutta la serata, seguirà un buffet a base di pesce, carne, vegani e piatti tipici… per tutti i palati (a pagamento bevande escluse euro 48,00 a persona è gradita la prenotazione) e poi tutti in piazza!
L’1 gennaio vicino alla Chiesetta della nostra Madonna dell’Angelo potete ammirare i fuochi d’artificio...
Un inizio anno esplosivo!
Vi aspettiamo per festeggiare insieme a noi!